Informativa per dipendenti ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679

relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati

Egr. Sig./Sig.ra____________________________________________________________

BROTTO IMPIANTI SRL La informa, ai sensi dell’art. 13 del Codice, che i dati personali (dati anagrafici, di contatto, dei suoi familiari se dovuto, coordinate bancarie, ecc.) da Lei forniti alla scrivente azienda vengono sottoposti al trattamento previsto dalla medesima legge. Rammentiamo che per trattamento si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, la consultazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati personali dell’interessato.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO – Le finalità di detto trattamento, che avverrà con metodologie automatizzate e non, sono quelle inerenti l’amministrazione e la gestione del rapporto di lavoro del personale dipendente della nostra struttura. Da questa informativa sono escluse altre finalità. La base giuridica di tale trattamento sono le leggi che regolano il rapporto di lavoro del nostro ordinamento. Fanno seguito a tali finalità quelle relative a tutti gli oneri di legge collegati.

NATURA DEL CONFERIMENTO – Tali dati, infatti, sono necessari per il corretto assolvimento degli obblighi su di noi gravanti per quanto riguarda il Suo rapporto di lavoro e la loro fornitura diviene in tal senso obbligatoria. Qualora Lei non li fornisca o li fornisca parzialmente od in modo inesatto non potranno venire garantite la correttezza dell’elaborazione delle retribuzioni e dei relativi oneri fiscali e contributivi che La riguardano e, più ampiamente, la corretta gestione del rapporto di lavoro medesimo, secondo quanto previsto dalle leggi in materia e dai contratti collettivi e individuali di lavoro.

COMUNICAZIONE, DIFFUSIONE, CONSERVAZIONE – I dati in questione non saranno oggetto di diffusione, mentre verranno o potranno venire comunicati a soggetti, pubblici o privati, che operano nell’ambito delle finalità sopra descritte anche intra UE. I dati verranno conservati per un periodo di 10 anni oltre il termine del rapporto di lavoro e comunque in ottemperanza ai termini previsti dalle leggi in materia.

In particolare, detti dati verranno – o potranno venire – comunicati ad Enti od Istituti preposti alla gestione dei singoli aspetti del rapporto di lavoro (ad esempio: Inps, Inail, Direzione Provinciale del Lavoro, Sezione circoscrizionale per l’impiego, Uffici dell’Amministrazione finanziaria, ecc.).

Ancora, i medesimi potranno all’occorrenza, venire comunicati ad altri soggetti, collaboranti con la nostra azienda e che possono avere competenza nel campo qui trattato (ad esempio: Commercialisti, Avvocati, Esperti in Sicurezza ed Igiene del lavoro, Medici competenti, ecc.). Saranno altresì comunicati a società di elaborazione dati che provvedono in qualità di responsabili esterni del trattamento e per nostro conto all’elaborazione delle paghe e degli stipendi ed agli adempimenti connessi nei confronti dei soggetti più sopra citati.

Infine, i dati potranno venire comunicati ad altre figure, previste per legge, regolamento o contratto, quali, ad esempio, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, le Organizzazioni Sindacali, le Assicurazioni datoriali, ecc.

Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati i soggetti incaricati coinvolti nelle operazioni di trattamento.

Le assicuriamo che tutte le comunicazioni avverranno nell’osservanza della norma e, in particolare, saranno strettamente connesse alle finalità sopra esposte.

DATI PARTICOLARI – La preghiamo di tener presente che fra le informazioni personali oggetto del medesimo e da Lei fornite vi possono essere anche alcuni dati definiti “PARTICOLARI”, che, per quanto riguarda il rapporto di lavoro, possono, per esempio, essere quelli idonei a rivelare le convinzioni religiose (es: per la fruizione delle cd. Festività ebraiche), le convinzioni politiche o adesione ai partiti (es. per l’esercizio di diritti inerenti cariche pubbliche od elettive), l’adesione a sindacati (es: per il versamento dei contributi sindacali, per l’esercizio di attività e incarichi sindacali) o lo stato di salute (es: per la gestione di casistiche inerenti malattie professionali, certificazioni mediche, maternità, invalidità, infortuni, idoneità psico-fisica, appartenenza a categorie protette, ecc.) e simili.

Va pure osservato che i dati di cui siamo o potremo venire in possesso e da Lei forniti posso essere inerenti anche a Suoi familiari.

Teniamo a precisare che per quanto previsto dall’art. 9, par. 2, lett. b) del Regolamento UE 2016/679, per i trattamenti sopra elencati non è previsto consenso al trattamento.

DIRITTI DELL’INTERSSATO – Potrà rivolgersi al Servizio Privacy presso il titolare del trattamento per verificare i propri dati e farli integrare, aggiornare o rettificare e/o per esercitare gli altri diritti previsti dall’art. 15, 16, 17, 18, 20 del Regolamento UE. Potete inoltre esercitare i vostri diritti rivolgendovi direttamente all’autorità Garante.

Titolare del trattamento dei dati è BROTTO IMPIANTI SRL con sede in via Binelunghe, 3 – 37139 Verona.

In relazione al trattamento di dati personali sopra esposto l’interessato ha diritto, ai sensi dell’art. 15 del Regolamento UE:

  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
  2. a) le finalità del trattamento;
  3. b) le categorie di dati personali in questione;
  4. c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  5. d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  6. e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  7. f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  8. g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  9. h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
  10. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
  11. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
  12. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

Verona, li ___________________________

Firma per ricevuta_____________________________________________________